I LIVELLI CILS
Il sistema di Certificazione CILS copre tutti i sei livelli di competenza linguistico-comunicativa individuati dal Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue.
I Livelli CILS individuano una competenza linguistico-comunicativa progressivamente più ampia. Ogni livello CILS è autonomo e completo: la certificazione di ogni livello dichiara un grado di capacità comunicativa adeguato a specifici contesti sociali, professionali, di studio.

Certificazione CILS: Cos'è e Come Ottenere un Titolo Riconosciuto Internazionalmente
La certificazione CILS (Certificazione di Italiano come Lingua Straniera) è rilasciata dall'Università per Stranieri di Siena, una delle principali istituzioni italiane nel campo della lingua e cultura italiana. L'esame CILS è progettato per certificare la competenza linguistica in italiano e viene riconosciuto ufficialmente a livello internazionale, rendendolo un titolo prezioso per chiunque desideri dimostrare la propria padronanza della lingua.
​
A chi serve la Certificazione CILS​
La certificazione CILS è ideale per studenti, professionisti e immigrati che desiderano:
-
Studiare in Italia: La certificazione è accettata da molte università italiane come prova di competenza linguistica.
-
Lavorare in Italia o all'estero: Diverse aziende e istituzioni riconoscono la CILS come una valida attestazione delle competenze linguistiche.
-
Ottenere la cittadinanza italiana: Per chi richiede la cittadinanza italiana la certificazione CILS di livello B1 è uno dei requisiti ufficialmente riconosciuti dal Ministero dell'Interno italiano.
-
Ottenere il permesso di soggiorno di lungo periodo: Per chi richiede il permesso di soggiorno italiano la certificazione CILS di livello A2 è uno dei requisiti ufficialmente riconosciuti dal Ministero dell'Interno italiano.
​
La certificazione CILS è riconosciuta da:
-
Ministero degli Affari Esteri italiano: Essenziale per chi necessita di un certificato per scopi di studio, lavoro o integrazione in Italia.
-
Università italiane e internazionali: Il diploma CILS è richiesto per l'iscrizione a numerosi programmi accademici.
-
Datori di lavoro: La CILS è un titolo valido in contesti professionali, sia in Italia che all'estero, per dimostrare la tua conoscenza dell'italiano.
​
La CILS copre sei livelli di competenza linguistica, da A1 (principiante) fino a C2 (padronanza avanzata), secondo il Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue (QCER). Ogni livello è pensato per valutare specifiche abilità linguistiche: comprensione, produzione scritta e orale, e capacità di interazione.
​
​
I Corsi VPA Academy per prepararti al meglio
Alla VPA Academy offriamo pacchetti di corsi studiati appositamente per prepararti al meglio all'esame di italiano CILS, scegliendo tra due modalità principali: corsi di gruppo e tutoring individuale.
​
Corsi di gruppo: Puoi optare per corsi di gruppo in aula, in presenza, dove avrai l'opportunità di imparare in un ambiente interattivo e dinamico insieme ad altri studenti. I nostri insegnanti esperti ti guideranno attraverso tutte le aree linguistiche necessarie per superare l'esame, con lezioni strutturate per migliorare la tua comprensione, produzione e interazione in italiano.
In alternativa, puoi scegliere i corsi di gruppo online, perfetti per chi preferisce la flessibilità dell'apprendimento a distanza. Avrai accesso a lezioni virtuali in diretta, materiali digitali, esercizi interattivi e un tutor dedicato che ti seguirà lungo tutto il percorso.
​
Tutoring individuale: Se desideri un supporto ancora più personalizzato, offriamo anche il tutoring individuale, che ti consente di avere un insegnante dedicato che creerà un piano di studio su misura per te, focalizzato sulle tue esigenze specifiche. Potrai lavorare sui tuoi punti deboli, ricevere feedback immediati e prepararti al meglio per il livello CILS che preferisci.
​
Sia che tu scelga un corso di gruppo o il tutoring individuale, i nostri programmi sono progettati per darti una preparazione completa e mirata, massimizzando le tue possibilità di successo all'esame CILS!